Spumante rosé Nero d’Avola
Vitigno autoctono simbolo della Sicilia, con Maluk il Nero d’Avola si reinventa in una straordinaria interpretazione che celebra la tradizione enologica siciliana: uno spumante rosé Metodo Classico di singolare complessità e raffinatezza, dal carattere distintivo e qualità autentica. Vitigno autoctono simbolo della Sicilia, con Maluk il Nero d’Avola si reinventa in una straordinaria interpretazione che celebra la tradizione enologica siciliana: uno spumante rosé Metodo Classico di singolare complessità e raffinatezza, dal carattere distintivo e qualità autentica. Le bollicine leggere e persistenti e le deliziose sfumature dei profumi tipici del Nero d’Avola sono il frutto di passione e maestria e fanno di Maluk un’avventura sensoriale che avvolge in una piacevole intensità di sapori.
Uno spumante rosé maturo, armonico, distinto
Gioele Micali, Ais Taormina

Maluk, spumante rosé da uve Nero d'Avola

Maluk, spumante rosé: le caratteristiche

Tipo di vino: spumante metodo classico
Anno di produzione uva: 2020
Località di produzione: Siracusa
Tiraggio vino: maggio 2021
Sboccatura: 5 luglio 2023
Gradazione alcolica: 11,35 % vol.
Acidità totale: 8,28 gr/lt
Dosaggio: 7 gr/lt
Carattere: morbido e fruttato
Altitudine: livello del mare.
Clima: inverni miti e piovosi, estati calde e secche.
Terreno: humus da sedimentazione marina con calcarenite nel substrato.
Sistema di coltura: Guyot.
Resa per ettaro: 80 q.li
Abbinamenti: aperitivi per grandi occasioni, pasti interi.